Siamo un’azienda biellese, attiva da oltre vent’anni nel settore dell’occhialeria, la Star Srl.
Sin dagli inizi della nostra storia avevamo
tre grandi desideri.
biella
Biella è nota in tutta Italia, e anche fuori i suoi confini - non ancora purtroppo per la produzione di occhiali da sole - per essere il polo tessile numero uno. Favorita dalla sua posizione ai piedi delle Alpi, sin dall'antichità i suoi abitanti si sono specializzati nella filatura della lana, e così nei secoli questo territorio ha fondato la propria ricchezza su questo prezioso sapere.
Ma Biella non è solo sinonimo di manifattura d'eccellenza. E' anche un luogo culturale, visitato ogni anno da numerose persone conquistate dalla sue più celebri attrattive.
Il Santuario di Oropa, meta di pellegrinaggi e tappa di diversi itinerari naturalistici, l'Oasi Zegna, la Riserva Naturale creata dall'omonimo imprenditore, il Parco della Burcina, parco naturale protetto, il Ricetto di Candelo, borgo medievale tra i pochi al mondo interamente conservati, e molti altri.
Dal 2019 Biella è Città Creativa dell'Unesco, un riconoscimento fortemente voluto dalla comunità imprenditoriale, dai giovani e dal Comune per ricordare a tutti il valore di questa città e della sua provincia. Con la campagna #millefiliuntessuto è nato un racconto coeso di tutte le eccellenze che qualificano Biella come Città Creativa. Tradizione e innovazione, uniti per un futuro migliore.
About the planet
Biella è una delle città italiane più sostenibili. Dal rapporto di Fondazione Eni, infatti più della metà degli obiettivi di Agenda 2030 - programma d’azione sottoscritto dai 193 Stati membri dell’Onu per lo sviluppo sostenibile da mettere in atto entro il 2030 - sono già stati raggiunti.